| [ << Gestione dello spazio ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Modifica delle impostazioni predefinite >> ] |
| [ < Il blocco layout ] | [ Su : Formattazione della partitura ] | [ Interruzioni > ] |
4.2.2 Impostare la dimensione del rigo
La dimensione del rigo (in inglese staff size) è 20 punti, che corrispondono a un’altezza del rigo di 7.03mm (un punto è uguale a 100/7227 di un pollice o a 2540/7227 mm). La dimensione del rigo può essere modificata in tre modi:
-
Per impostare la dimensione del rigo globalmente per tutti i brani di un
file (o di un blocco
\book, per essere precisi), usareset-global-staff-size:#(set-global-staff-size 14)
L’esempio precedente imposta la dimensione del rigo globale a 14pt (4.92mm) e ridimensiona proporzionalmente tutti i tipi di carattere.
-
Per impostare la dimensione del rigo di una singola partitura in un libro, usare
layout-set-staff-sizeall’interno del blocco\layoutdi quel brano:\score { … \layout { #(layout-set-staff-size 14) } } -
Per impostare la dimensione del rigo di un singolo rigo di un sistema, usare
il comando
\magnifyStaff. Per esempio, le partiture di musica da camera incise in modo tradizionale spesso usavano righi per pianoforte di 7mm mentre gli altri righi erano solitamente tra 3/5 e 5/7 più grandi (tra 60% e 71%). Per ottenere la proporzione 5/7, usare:\score { << \new Staff \with { \magnifyStaff #5/7 } { … } \new PianoStaff { … } >> }Se si desidera una dimensione del tipo di carattere (
fontSize) ben precisa, si può usare la seguente forma:\score { << \new Staff \with { \magnifyStaff #(magstep -3) } { … } \new PianoStaff { … } >> }Per emulare l’aspetto delle partiture incise coi metodi tradizionali, è meglio evitare di ridurre lo spessore delle linee del rigo.
Corpo automatico dei tipi di carattere a dimensioni diverse
Il font Emmentaler fornisce l’insieme di glifi musicali Feta in otto dimensioni diverse, ciascuna calibrata per una specifica dimensione del rigo. Più piccola è la dimensione del glifo, più “grosso” diventa, per abbinarsi alle linee del rigo più spesse. Le dimensioni dei glifi consigliate sono elencate nella seguente tabella:
| nome del tipo di carattere | altezza del rigo (pt) | altezza del rigo (mm) | uso |
| feta11 | 11.22 | 3.9 | partiture tascabili |
| feta13 | 12.60 | 4.4 | |
| feta14 | 14.14 | 5.0 | |
| feta16 | 15.87 | 5.6 | |
| feta18 | 17.82 | 6.3 | canzonieri |
| feta20 | 20 | 7.0 | parti standard |
| feta23 | 22.45 | 7.9 | |
| feta26 | 25.2 | 8.9 |
Vedi anche
Guida alla notazione: Impostare la dimensione del rigo, Il font Emmentaler.
Frammenti: Spacing.
| [ << Gestione dello spazio ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Modifica delle impostazioni predefinite >> ] |
| [ < Il blocco layout ] | [ Su : Formattazione della partitura ] | [ Interruzioni > ] |